In base alle disposizioni previsti dalla Finanziaria 2005 (Articolo 1, comma 346, della legge del 30 dicembre della legge n. 311) sono nulli i contratti di locazione di unità immobiliari, o anche di loro porzioni, che non sono registrati pur ricorrendone i requisiti. Tuttavia la nullità non … [Read more...]
Credito per riacquisto prima casa non utilizzato
Importante precisazione da parte dell’Agenzia delle Entrate con la circolare n. 17/E del 2015 riguardo l’utilizzo del credito di acquisto “prima casa”. Viene infatti stabilito che qualora il credito non sia utilizzato interamente in sede di registrazione dell’atto di riacquisto dell’immobile, … [Read more...]
Cedolare secca scelta da 1 milione di contribuenti
Cresce sempre più l’appeal della cedolare secca ed oramai i proprietari di immobili che optano per la cosiddetta “tassa piatta” sono circa 1 milione, il doppio rispetto al 2011, anno in cui è stata introdotta. I vantaggi fiscali derivanti dalla scelta per la cedolare secca sono ancora più evidenti … [Read more...]
Come registrare un contratto di locazione
I contratti di locazione ed affitto che hanno come oggetto beni immobili devono obbligatoriamente essere registrati a meno che non abbiano una durata inferiore ai 30 giorni. L’obbligo riguarda tutti i tipi di contratto di locazione (compresi quelli inerenti i fondi rustici o quelli stipulati da … [Read more...]