In materia di fattura elettronica il successo dell’iniziativa dipenderà anche dal servizio di generazione, trasmissione e conservazione dei file elettronici che l’Agenzia delle Entrate sarà in grado di predisporre a partire dal 1° Luglio 2016. Il decreto legislativo attuativo della delega fiscale … [Read more...]
Niente controllo 36 – ter per chi invia la dichiarazione precompilata senza modifiche
Mancano poche ore ormai al debutto della dichiarazione precompilata e si moltiplicano i vari interventi di approfondimento per aiutare il contribuente nella compilazione. In termini di controllo dei dati della dichiarazione presentata il cittadino, prima dell’inoltro all’amministrazione finanziaria, … [Read more...]
Incarichi dirigenziali Agenzia Entrate: tutto da rifare
La sentenza n. 37/2015 della Corte Costituzionale potrebbero creare una seria paralisi all’attività organizzativa dell’Agenzia delle Entrate visto che i giudici hanno dichiarata illegittima la proroga del conferimento di incarichi dirigenziali da parte delle agenzie fiscali. La prassi, oramai … [Read more...]
Le modifiche alla riforma Fornero
Dopo l’approvazione della riforma delle pensioni da parte del ministro Fornero nel dicembre 2011, l’esecutivo ha tentato di appartare alcune modifiche in modo tale da venire incontro ad alcune criticità venutesi a creare (esodati, pensioni anticipate, ecc.). I punti della riforma La cosiddetta … [Read more...]
Tutte le modifiche del nuovo Isee
Come noto già a molti contribuenti, a partire dal 1° Gennaio 2015 entrerà in vigore il nuovo Isee a seguito della pubblicazione del relativo decreto attuativo in Gazzetta Ufficiale. La revisione del modello Isee (definito anche riccometro ed introdotto nel lontano 1988) è stata necessaria viste … [Read more...]
Come cambiano i reati tributari
Novità in materia di reati tributari con modifiche apportate dalla legge delega fiscale n. 23 del 2014 che modifica alcune norme contenute all’interno del D. lgs n. 74/2000. Nel dettaglio, come già anticipato dal Governo durante un interrogazione parlamentare, è stato abrogato l’art. 10-ter che … [Read more...]
La disciplina delle società di comodo
Ai fini della possibilità di detrarre l’iva, nel caso di cessioni di beni e di prestazioni di servizi sono comunque sempre considerate svolte all’interno dell’esercizio dell’impresa le attività svolte da società di persone o di capitali sia costituite in Italia che all’estero. Unica eccezione a … [Read more...]
Quanto pagheremo con la nuova local-tax
La nuova local-tax studiata dal Governo potrebbe rivelarsi ben presto un salasso per i contribuenti chiamati a pagarla. In particolare la local tax – sarà un tributo accorpante Tasi, Imu, Tassa sull’occupazione del suolo pubblico e imposta sulle affissioni e garantirà un incasso totale di circa 31 … [Read more...]
Ebook: l’iva resta al 22 %
La UE non modifica la propria posizione e ritiene che libri di carta ed e-book debbano avere tassazioni iva differenti. In sostanza il tentativo di far decollare gli e-book applicando una aliquota agevolata (il 4 % in luogo del 22 %) al pari dei libri cartacei è fallita. L’ultimo tentativo di … [Read more...]
Modello 770: chi deve farlo e quando inviarlo
Il mod. 770 è la dichiarazione annuale con la quale i sostituti di imposta comunicano all’Agenzia delle Entrate i dati inerenti le ritenute effettuate in ogni periodo di imposta, i dati inerenti i versamenti effettuati, i crediti, le compensazioni operate e i dati contributivi ed assicurativi. Il … [Read more...]