Il dl n. 133/2014 (denominato decreto sblocca Italia), successivamente convertito in legge n. 164/2014, ha introdotto l’istituto del rent to buy, strumento che negli anni riscuote sempre maggiori consensi. Il rent to buy (letteralmente affitto per acquisto) è un contratto con il quale il … [Read more...]
Dirigenti Incaricati Agenzia entrate: è boom di ricorsi per annullare gli atti
E’ boom di ricorsi in materia di atti tributari firmati da dirigenti dichiarati illegittimi in base alla sentenza n. 37/2015 della Corte Costituzionale. La corte di Cassazione deciderà pertanto su una materia delicatissima che potrebbe, in teoria, comportare l’annullamento di migliaia di atti emessi … [Read more...]
Le nuove soglie di punibilità dei reati tributari
Cambiano le soglie di punibilità per le dichiarazioni infedeli, tenuto conto che il reato scatterà qualora le imposte evase siano superiori ad un importo di 150 mila euro e se l’imponibile sottratto a tassazione è superiore al 10 % di quanto dichiarato o per ad un importo superiore a 3 milioni di … [Read more...]
Spese di pubblicità: quando non è possibile detrarle
Lente d’ingrandimento del fisco per quanto concerne le spese di sponsorizzazione, che spesso vengono riqualificate in spese di rappresentanza, disconoscendone pertanto l’integrale deduzione. Il disconoscimento delle spese riguarda le imprese che hanno sostenuto costi per promuovere il proprio … [Read more...]
Riforma del Catasto: a che punto siamo?
Prende sempre più forma la riforma del catasto visto che nella giornata di ieri il Ministro ha apposto la sua firma sul decreto che stabilisce i criteri di scelta dei componenti di nomina dell’anci all’interno delle commissioni tributarie. Un altro importante passo quindi nel completamento delle … [Read more...]
Ultimi giorni per beneficiare dell’agevolazione per investimento in macchinari
L’incentivo per gli investimenti in macchinari previsto dal Dl n. 91 del 2014 sarà comunque valido sino al 30 giugno 2015 salvo proroghe dell’ultima ora. Le imprese che hanno attivi dei programmi di investimento hanno l’obbligo di presentare il sostenimento del costo in tale data , in base alle … [Read more...]
Ivafe non dovuta per Srl, oro e monete
L’art. 9 della legge n. 161/2014, ha sostituitol’articolo 19 commi 18,20, 21 del Dl n. 201 del 2011 apportando alcune modifiche in tema di Ivafe. L’imposta pertanto si pagherà sulle attività finanziarie detenute all’estero che comportano un rischio economico per l’investitore ma non sulle quote di … [Read more...]
Maggior tempo per effettuare la deduzione delle perdite
Il decreto sulla internazionalizzazione permette alle società interessate di dedurre le perdite da procedure concorsuali e quelle relative ai minicrediti direttamente nell’anno in cui sono imputate al bilancio, a che se è successivo a quello in cui sono evidenziati gli elementi certi e precisi. In … [Read more...]
Leasing più favorevole grazie alle nuove norme fiscali
Il 2014 è stato un ottimo periodo per quanto concerne il leasing di studi professionali ed uffici grazie alle particolari norme di favore introdotte dal legislatore fiscale. Il 2014 ha visto infatti raddoppiare il valore medio dei contratti di leasing stipulati rispetto all’anno precedente (si è … [Read more...]
Gare d’appalto: orientarsi tra le richieste di garanzie economiche
È sempre molto complesso riuscirsi ad orientare in mezzo alle tantissime indicazioni che sono presenti solitamente di un bando per una gara d’appalto, soprattutto se non si è esperti. È infatti molto difficile districarsi in tutta la serie di richieste fatte dagli enti, anche perché spesso sono … [Read more...]