Con la Circolare n. 98 di Equitalia Spa l’ente di riscossione illustra a tutte le strutture operative le novità che sono contenute all’interno del d. lgs. n. 159/2015. Una delle principali novità riguarda il fatto che a partire dal 22 Ottobre 2015 l’istanza inerente la richiesta di rateazione blocca il fermo amministrativo. Come per l’ipoteca, le ganasce fiscali non potranno essere applicate sino all’eventuale rigetto dell’istanza.
Le azioni esecutive potranno essere fermate solo se il bene espropriato non é stato ancora venduto all’asta, o nel caso non sia stata presentata istanza di assegnazione o nel caso di pignoramento presso terzi e questi non ha fornito dichiarazione positiva di essere debitore nei confronti del soggetto iscritto a ruolo. Negli altri casi, qualora il contribuente versi la prima rata, la procedura verrà comunque stoppata (per le nuove procedure l’istanza sarà già sufficiente per bloccare le procedure esecutive).
In base alle novità legislative introdotte il nuovo comma 3-bis dell’articolo 19 del DPR 602/73 prevede che in caso di provvedimento amministrativo o giudiziale di sospensione totale o parziale della riscossione il debitore non verserà le successive rate del piano concesso. In sostanza il d. lgs n. 159 del 2015 ha previsto un giro di vite contro gli abusi della forma di autotutela, ovvero la sospensione legale prevista per i contribuenti che non ritengono fondate le richieste di pagamento di Equitalia. Il termine di attivazione della procedura è stato pertanto portato a 60 giorni ed è stata eliminata la clausola di non esigibilità oltre al divieto di ripetere le istanze. Qualora i debitori violino tali regole gli agenti avranno in ogni caso il compito di acquisire i documenti e trasmetterli agli enti creditori (la sospensione non avrà comunque luogo).
Inoltre si attende la circolare del Mef in relazione ai criteri di calcolo delle spese da rimborsare con uno o più decreti. In ogni caso l’Agenzia delle Entrate dovrà versare ad Equitalia sino a 125 milioni di euro complessivi per il triennio 2016 -2018.
Lascia un commento