Esecutivo al lavoro per prevedere misure in grado di evitare la procedura di infrazione in materia di violazione delle norme comunitarie in relazione ai soggetti fiscalmente non residenti che però producono reddito all’interno del territorio nazionale (i cosiddetti non residenti Schumacker). Le … [Read more...]
Quali atti rientrano nella mediazione tributaria con la riforma
Con il decreto di riforma del contenzioso tributario prevista l’esecutività immediata delle sentenze per i casi in cui l’amministrazione è condannata al pagamento di somme sino a 10 mila euro, e modifiche sia a mediazione che a conciliazione. Il nuovo decreto prevede pertanto che le sentenze emesse … [Read more...]
Credito di imposta per investimenti in e-commerce
Previsto un credito di imposta per la realizzazione o l’ampliamento delle infrastrutture di tipo informatico per l’avvio o lo sviluppo del commercio elettronico per le imprese che producono prodotti agricoli, della pesca e dell’acquacoltura di cui all’allegato I del Trattato sul funzionamento della … [Read more...]
Quadro RW Modello Unico 2015 novità
L’art. 9 della Legge n. 97/2013 (Legge europea 2013) ha introdotto delle rilevanti novità per quanto riguarda le modalità di compilazione del quadro RW. Le novità sono le seguenti: Innalzamento della soglia a 10.000 euro; Eliminazione delle sezioni I e III; Riduzione delle … [Read more...]
Non coerenza agli studi di settore comunicata tramite SMS o mail
In relazione ai risultati degli studi di settore eventuali anomalie relative al triennio 2011 – 2013 saranno comunicate tramite mail o tramite SMS. Le comunicazioni saranno inviate direttamente all’interno del cassetto fiscale del contribuente che verrà avvisato tramite SMS o mail, o in alternativa … [Read more...]
Il versamento effettuato in caso di confisca
Importante sentenza della Corte di Cassazione (sentenza n. 24965 del 16/06/2015) che interviene in materia di sequestro preventivo ed eventuale successiva confisca. In sostanza la confisca per equivalente deve tener conto delle somme eventualmente pagate dal contribuente all’erario al fine di … [Read more...]
Accesso gratuito per visionare le planimetrie catastali
Finalmente l’Agenzia delle entrate ha consentito l’accesso gratuito alle planimetrie catastali da parte dei Comuni. Le planimetrie degli immobili saranno pertanto liberamente consultabili dagli enti locali per l’effettuazione di controlli urbani e la gestione della fiscalità locale. Già in passato … [Read more...]
La nuova rendita catastale partirà dai dati OMI
La nuova attribuzione di rendite catastali agli immobili sembra ormai proseguire spedita, e, nell’arco di 5 anni, molto probabilmente sarà portata a termine l’operazione di riclassamentoche spesso è stata solo abbozzata. Una rivoluzione che a conti fatto fatti può essere considerata epocale visto … [Read more...]
Fattura elettronica e dati da indicare nel sistema Sdi
Oltre alla fattura elettronica, in vigore a partire dal 31 Marzo, dal 1° Aprile semplificazione in arrivo per i crediti nei confronti della Pubblica amministrazione in materia di certificazione degli stessi. Per la direttrice dell’Agenzia delle Entrate Rossella Orlandi l’appuntamento del 31 marzo è … [Read more...]
Novità in tema di deduzione acquisti fatti in paesi black list
Visto l’intensificarsi degli scambi di informazioni tra le amministrazioni fiscali è allo studio la possibilità di semplificare le procedure per la deducibilità dei costi che derivano da operazioni internazionali con paesi inseriti nella black list. L’articolo 110, commi 10 ed 11, del Tuir prevede … [Read more...]