Nel caso di immobili di proprietà di società giuridiche, queste ultime hanno la possibilità di portare in detrazione anche le spese necessarie per la rimozione dell’amianto qualora vengano effettuati contestualmente anche lavori di risparmio energetico cui si applica la detrazione Irpef/Ires del 65 … [Read more...]
Le sanzioni in caso di canone di locazione in nero
Nel caso in cui vengano disattesi i contenuti di un contratto di locazione le parti dell’atto potrebbero essere chiamate al pagamento delle sanzioni dovute. In particolare qualora l’intero ammontare del canone, o una parte, venga versato “in nero” al beneficiario verrò irrogata la relativa sanzione … [Read more...]
Tassazione al 5 % per i giovani imprenditori
Per le partite iva la Legge di Stabilità ha previsto diversi interventi, partendo proprio dal regime applicato per le nuove attività di start up. In ogni caso il meccanismo del forfettario non dovrebbe subire modifiche visto che le imposte da pagare verranno calcolate su una base imponibile che … [Read more...]
Spese giudiziarie: chi le paga
Con il decreto di riforma del contenzioso tributario vengono anche modificate le precedenti regole in materia di condanna alle spese in giudizio di compensazione alle spese. Con la modifica dell’art. 15 del d. Lgs. 546/92 in materia di spese del giudizio viene seguito il principio in base al quale … [Read more...]
Assegno per il nucleo familiare anche per lavoratore straniero
L’assegno per il nucleo familiare è un assegno concesso a nuclei familiari che abbiano un reddito complessivo inferiore a quanto stabilito dall’INPS. L’assegno per il nucleo familiare (ANF) in base alle disposizioni vigenti è concesso a: Lavoratori dipendenti; Lavoratori agricoli dipendenti … [Read more...]
Conseguenze della mancata registrazione di un contratto di locazione
In base alle disposizioni previsti dalla Finanziaria 2005 (Articolo 1, comma 346, della legge del 30 dicembre della legge n. 311) sono nulli i contratti di locazione di unità immobiliari, o anche di loro porzioni, che non sono registrati pur ricorrendone i requisiti. Tuttavia la nullità non … [Read more...]
Le agevolazioni per ottenere la pensione anticipata con la riforma Fornero
Con la cosiddetta “Riforma Fornero” sono state apportate diverse modifiche in materia previdenziale, modifiche che hanno riguardato anche i requisiti per ottenere la pensione anticipata. Attualmente vi sono anche diverse possibilità per alcune categorie di lavoratori di ottenere la pensione … [Read more...]
Dichiarazione Isee: chiarimenti su voucher e carte prepagate
L’inps puntualizza alcune particolarità in merito ai dati da indicare all’interno della nuova Dsu (dichiarazione sostituiva unica) per il calcolo del nuovo Isee. Il messaggio n. 2353/2015 ha infatti diffuso alcune risposte (faq) a domande maggiormente ricorrenti, tra cui anche le modalità di … [Read more...]
I requisiti per esercitare le attività di money transfer e di promotore finanziario
In base alle recenti modifiche che hanno interessato il settore terziario avviare una attività di servizi non comporta particolari adempimenti, a meno che non l’impresa non riguardi particolari settori. Infatti sono liberamente iscrivibili nel registro imprese le seguenti attività di … [Read more...]
I passi necessari per diventare imprenditore agricolo
Per chi aspira a diventare imprenditore agricolo la legislazione italiana permette di stipulare un contratto di affitto di fondo rustico, disciplinato dalla legge n. 203 del 1982. Visti gli alti costi necessari per l’acquisto di un terreno da adibire ad attività agricole, al neo imprenditore viene … [Read more...]